3ª giornata di studio “L’atto penitenziale”

Mercoledì 3 dicembre 2025, 09:00-13:00 | Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, aula I

L’evento, organizzato in collaborazione con il Pontificio Istituto Liturgico e con il patrocinio dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia, del Centro Azione Liturgica, del Centro Liturgico Vincenziano, del Deutsches Liturgisches Institut, delle Pie Discepole del Divin Maestro e dell’Editrice Domenicana Italiana, si tiene in occasione del 62° anniversario dalla Costituzione liturgica Sacrosanctum Concilium del Concilio Vaticano II e della 42° annata di Ecclesia orans.

La giornata si svolgerà in modalità mista (presenziale e online via Zoom). Per partecipare è necessario iscriversi entro il 28 novembre 2025 attraverso il modulo di iscrizione.

Il convegno prevede anche la possibilità di intervenire con l’aiuto di SLIDO (#PIL) sia per chi parteciperà in presenza sia per chi seguirà online.

»» scarica la locandina dell’evento

Programma

09:00 Apertura
Prof. Dr. Stefan Geiger, O.S.B., Preside del Pontificio Istituto Liturgico
Prof. Dr. Markus Tymister, Direttore di Ecclesia orans

09:10 Il sacramento dell’Unzione degli infermi nelle fonti canonistiche
Prof. Dr. Alessandro Recchia – Istituto Teologico Leoniano, Anagni

09:40 “Per l’imposizione delle nostre mani…”. Peculiarità ambrosiane nel rito dell’Unzione degli infermi
Prof. Dr. Norberto Valli – Pontificio Istituto Liturgico, Roma

10:10 Pausa caffè

10:30 Discussione

10:55 «La preghiera fatta con fede salverà il malato» (Gc 5,15). L’intercessione della Chiesa nella salvezza dalla malattia
Prof. Dr. Enrico Scaccia – Pontificio Istituto Liturgico, Roma

11:25 “For the Healing of Soul and Body”. The Anointing of the Sick in the Byzantine Rite
Prof. Dr. Bert Groen – Pontificio Istituto Orientale, Roma

11:55 La preghiera di rendimento di grazie per l’olio nella cosidetta Traditio apostolica. Un modello eucologico “adattabile” anche ai cristiani infermi
Dario D’Angelo ST.L. – Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, Roma

12:25 Discussione

Segue aperitivo